fbpx

Seconda serata #manuelinachiama: “Il Gambero Viola di Santa Margherita”.

Seconda serata #manuelinachiama: “Il Gambero Viola di Santa Margherita”.

Entusiasmo e grande partecipazione per la serie di eventi #manuelinachiama.

La seconda serata tenutasi lo scorso 26 Luglio ci ha dimostrato quanto l’interesse a difendere la gastronomia locale e le tradizioni sia comune e soprattutto concreto.
Cinquanta partecipanti per la serata dedicata al Gambero Viola di Santa Margherita, 50 curiosi che hanno risposto all’appello di Manulina Ristorante per supportare la nostra indagine riguardo i gusti e l’evoluzione della tradizione culinaria ligure.

Scopri come si è svolta la serata:

I nostri ospiti, puntuali ed entusiasti, sono stati accolti nella suggestiva cornice della terrazza di fianco all’hotel con un eccezionale aperitivo di benvenuto.
Velier, distributore e selezionatore di distillati di tutto il mondo, nonché nostro partner per i tre eventi #manuelinachiama che si terranno nel ristorante,Lo staff di Manuelina ha preparato un aperitivo dai toni freschi e aromatici, con due referenze di gin selezionate da Venire, che ha accompagnato il primo step della degustazione a base di focaccia ligure lievitata e l’immancabile Focaccia di Recco col formaggio.

aperitivo_manuelina_recco

Riscaldata l’atmosfera e presa confidenza con il tema della serata, i partecipanti si sono accomodati nella sala interna del ristorante.
Ad aspettarli il signor Carbone che, affiancando lo chef Marco Pernati, ha spiegato ai commensali in che modo ogni piatto realizzato fosse legato alla tradizione ligure e alla storia di Manuelina.

foto 2

Il fulcro della degustazione, come per tutti gli eventi #manuelinachiama, non deve mai essere perso di vista: l’obiettivo è quello di vivere insieme come l’evoluzione della cucina locale e indagare i gusti dei suoi fruitori.
Siamo stati molto felici di notare quanto ciò sia stato compreso e assimilato dai partecipanti che hanno compilato questionari, interagendo attivamente nel corso della degustazione con le domande e gli spunti di conversazione forniti.
L’approvazione degli ospiti non è stata espressa solo in merito al tema della serata ma anche e soprattutto in riferimento ai piatti che il nostro chef ha composto e reinterpretato, senza mai mettere in ombra il protagonista indiscusso della serata, il Gambero Viola di Santa Margherita.
Ad esaltare gli abbinamenti e i sapori semplici e sofisticati di ogni preparazione erano presenti i vini di Prime Alture che nelle varianti bianco e rosato, hanno accompagnato l’intera degustazione, dessert incluso.

Manuelina-175

Se i gamberi con lardo di Colonnata sono stati unanimamente apprezzati, a suscitare la curiosità è stato invece l’abbinamento di questi ultimi al foie gras con aceto balsamico.

Innovare per noi di Manuelina non significa stravolgere ma incuriosire e suscitare interesse verso il nuovo e l’inusuale.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti.

Vi aspettiamo per le prossime degustazioni.